AL VIA GRAND TOUR - PROGRAMMA DI MICRO MOBILITA' NAZIONALE

 

 icon_star_500px.png

 

 

 

 

 

 

GRAND TOUR

 GRAND TOUR – programma di micro mobilità nazionale

 

GRAND TOUR è parte della piattaforma progettuale YOUROPE 21-27, un insieme di eventi, workshop eproposte formative che hanno l’obiettivo di stimolare l’innovazione e la multi potenzialità dei giovani edelle organizzazioni giovanili e culturali del territorio.

GRAND TOUR trae ispirazione dal viaggio che, nei sec. 18° e 19°, era parte essenziale della formazione digiovani intellettuali e artisti nonché occasione per la produzione di opere e vedute del paesaggio italiano.Proprio come i grand tour, anche il programma di micro mobilità nazionale che da essi prende il nome,mira ad offrire l’opportunità di un viaggio e con essa l’occasione per produrre la narrazione di tale esperienza.

Punto di partenza di GRAN TOUR è la convinzione che l’innovazione non sia frutto di un’idea geniale mamolto più spesso il risultato della capacità di creare collegamenti, re-interpretare l’esistente, tradurrecontesti e progettualità.Il programma di micro mobilità nazionale è dunque strutturato per favorire lo scambio tra giovani attivi/enelle organizzazioni locali e persone che si occupano di attività culturali e giovanili in diverse realtà italiane. Confronti tra idee diverse, progetti, la partecipazione ad eventi destinati a target simili in territoridiversi hanno il fine di potenziare proprio quelle abilità di ibridazione che danno luogo all’innovazione neicontesti socio-culturali.

Il risultato finale che il progetto mira a raggiungere è infatti quello di favorire la creazione di reti erelazioni che possano tradursi in nuove opportunità progettuali e scambi. GRAND TOUR, a partire dall’esperienza di micro mobilità che le tre persone selezionate potrannointraprendere, affianca i partecipanti nel costruire e diffondere la narrazione della propria esperienza,delle persone, delle organizzazioni e dei progetti conosciuti, al fine di trasferire anche sul territorio lebuone pratiche. Per fare ciò il programma di micro mobilità prevede, per le tre persone selezionate, unafase iniziale di formazione suddivisa in alcuni incontri (8 ore totali), l’abbinamento con una delleorganizzazioni parte del programma, il viaggio e, al ritorno, un percorso di accompagnamento per lacostruzione di una narrazione dell’esperienza e l’organizzazione di micro eventi e incontri con le realtàlocali per favorire un’ampia diffusione di quanto conosciuto.

Partecipare a GRAND TOUR significa investire sul proprio sviluppo personale e professionale con l’obiettivo di trasferire quanto appreso durante il viaggio nel proprio contesto di lavoro e di relazioni. Perquesto motivo la candidata/il candidato ideale per il programma di micro mobilità è una persona curiosa,attenta alle dinamiche tra le persone, capace di captare gli elementi innovativi in pratiche e progettiavviati in altri territori, generosa/o nel raccontare la propria esperienza a favore delle colleghe/deicolleghi e di tutte le organizzazioni culturali e giovanili che lavorano nel contesto locale.

GRAND TOUR sposta il focus della selezione dall’idea progettuale alla persona.

Cerca e seleziona chi ha un interesse specifico nell’approfondire, nel comprendere, nell’intraprendere unpercorso di confronto e crescita che possa generare nuovi innesti, nella convinzione che ciò che rendeun’idea innovativa è la sua capacità di “collegare” l’esistente a favore di nuovi pubblici.

 

www.yourope21-27.eu

 

 

By

NOTA! Il nostro sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'utilizzo dei cookie.